Professor Ichiro Iimura
Prefectural University of Kumamoto, Giappone
Cambiare il mondo, un’innovazione alla volta.
Una nuvola di fumo, un set di mattoncini Lego e una palla di Play-Doh sono stati la scintilla del percorso intrapreso dal professor Iimura: risolvere i problemi utilizzando la tecnologia. Da ragazzo, ha usato questi comuni giocattoli per creare una struttura in grado di assorbire il fumo di sigaretta. Oggi usa un Mac, app creative professionali e strumenti di sviluppo Apple per ispirare studenti e studentesse ad affrontare alcune delle più grandi sfide della società.
Con Keynote insegna a identificare i problemi, creare presentazioni e raccogliere fondi, come farebbe una vera startup. E la classe usa la tecnologia Apple per realizzare soluzioni quali un’app per la realtà aumentata su iPad dedicata alle emergenze, dei libri in Pages per la sicurezza nello sport, oltre a nuove tecnologie sulle piattaforme Apple per l’istruzione, dando forma a idee incredibili che migliorano la vita delle persone.

iPad Pro. Con iPad, Apple Pencil e Adobe Illustrator, il professor Iimura e la sua classe hanno trasformato spunti e idee in un vero storyboard per creare un’app di accessibilità che aiuti chi insegna a usare la comunicazione non verbale.

MacBook Pro. Con Xcode e Swift su un Mac con HealthKit hanno creato un’app per iOS e un’app per watchOS che funzionano insieme per registrare in tempo reale il battito cardiaco e le reazioni fisiche di studenti e studentesse durante le attività.

iPhone e Apple Watch. Le riprese video e i grafici del battito cardiaco su iPhone e Apple Watch* permettono a chi insegna di cogliere al volo le reazioni di studenti e studentesse, capire meglio come si sentono e modificare la didattica di conseguenza.
“Il mio obiettivo è preparare studenti e studentesse al mondo del lavoro offrendo loro strumenti all’avanguardia e conoscenze con cui creare soluzioni che faranno la differenza.”
Presidente del dipartimento di informatica
Prefectural University of Kumamoto