L’intelligenza artificiale diventa naturale.
Disponibile in italiano da inizio aprile*
L’intelligenza artificiale diventa naturale.
Disponibile in italiano da inizio aprile*
È integrata nel tuo iPhone, iPad e Mac per rendere più facile scrivere, creare e fare tutto ciò che vuoi.
Attinge dal tuo contesto personale impedendo a chiunque di accedere ai tuoi dati, compresa Apple.
Apple Intelligence è alla base dei nuovi Strumenti di scrittura, che ti aiutano a trovare le parole giuste praticamente ovunque tu scriva. Grazie alle funzioni linguistiche evolute, puoi riassumere un’intera lezione in pochi secondi, andare al sodo di un lungo thread di gruppo, e ridurre al minimo le distrazioni con le notifiche prioritarie.
Gli Strumenti di scrittura intelligenti trasformano il tuo modo di comunicare: possono correggere i tuoi testi, riscriverne diverse versioni fino a trovare il tono e le parole ideali, e riassumere il testo selezionato con un tap. Sono disponibili in quasi tutte le app con cui puoi scrivere, incluse quelle di terze parti.
Le notifiche prioritarie appaiono in cima alla pila, così basta un’occhiata per capire quali meritano la tua attenzione. In più, di ogni notifica vedi un riepilogo, così puoi scorrerle più rapidamente.1
Grazie ai messaggi con priorità in Mail, puoi riordinare la casella della posta in entrata spostando in alto i messaggi più urgenti, come un invito a cui devi rispondere oggi o il promemoria per fare il check‑in del tuo volo nel pomeriggio.
Hai ricevuto un’email infinita? Per farla breve, basta un tap e ti apparirà un comodo riepilogo. Puoi anche vedere i riepiloghi direttamente dalla posta in entrata.
Nelle app Note e Telefono, fai tap sul pulsante della registrazione per acquisire e trascrivere contenuti audio. Apple Intelligence genera i riepiloghi delle trascrizioni, così puoi vedere a colpo d’occhio le informazioni importanti.
Meno interruzioni è una nuova full immersion pensata per aiutarti a non perdere la concentrazione: capisce il contenuto delle notifiche e ti mostra solo quelle più urgenti, per esempio un messaggio in cui ti si chiede di passare a prendere i bambini a scuola.
Usa una Risposta veloce in Mail per rispondere al volo a un messaggio senza tralasciare nessun dettaglio importante. Apple Intelligence può rilevare le domande contenute nell’email che hai ricevuto e proporti una selezione di frasi pertinenti da includere nella risposta: in pochi tap, avrai un messaggio pronto da inviare.
Quando le parole non bastano, con Apple Intelligence hai tanti altri modi per esprimerti. Crea immagini originali e nuove Genmoji che ti rappresentano in pieno. Usa Bacchetta immagini per trasformare uno schizzo appena abbozzato in un’illustrazione fatta e finita che completi i tuoi appunti. E dai vita a videoricordi personalizzati, generati in base alle tue descrizioni.
Ora sì che ci divertiamo: bastano pochi secondi per creare immagini originali e sorprendenti con Image Playground, direttamente nelle app. Puoi partire scrivendo una descrizione di quel che vorresti, oppure scegliendo dai suggerimenti che trovi già pronti o selezionando una persona nella tua libreria Foto. Cambia stile in un attimo e modifica l’immagine per adattarla a una conversazione in Messaggi, una lavagna Freeform o una slide in Keynote.
Sperimenta nuove idee e prova stili diversi come animazione, illustrazione e schizzo1 nell’app Image Playground dedicata. E se un’immagine ti viene particolarmente bene, puoi condividerla con chi vuoi in altre app o sui social.
Direttamente dalla tastiera, puoi dare vita a nuovissime Genmoji per le tue conversazioni: inserisci una descrizione per vedere l’anteprima e poi modificala finché il risultato non è perfetto. Puoi anche scegliere una persona dalla tua libreria Foto e creare la sua Genmoji.
Nell’app Note, Bacchetta immagini può trasformare un tuo schizzo appena abbozzato in un’immagine definita. Usa il dito o Apple Pencil per disegnare un cerchio attorno allo schizzo, e Bacchetta immagini analizzerà i contenuti che lo circondano per produrre un’illustrazione complementare. Se tracci il cerchio su uno spazio vuoto, creerà l’immagine a partire dal contesto.
Se vuoi rivivere un viaggio o un momento particolare, ora puoi creare un videoricordo personalizzato direttamente nell’app Foto. Inserisci la descrizione e Apple Intelligence troverà le foto e i video che fanno al caso tuo. Poi preparerà una storia originale con capitoli basati sui temi che ha riconosciuto, organizzando le tue foto in un film con un suo arco narrativo.2
Trova scatti e video nell’app Foto descrivendo semplicemente quello che cerchi. Apple Intelligence può addirittura trovare il momento che corrisponde alla tua ricerca all’interno di un video, e portarti subito lì.
Perfeziona i tuoi scatti con lo strumento Ripulisci nell’app Foto. Apple Intelligence rileva gli oggetti sullo sfondo, così se vuoi puoi eliminarli con un tap. Senza che l’immagine sembri ritoccata.3
Apple Intelligence regala a Siri un bel po’ di superpoteri. Grazie al nuovo design, a una comprensione ancora migliore del linguaggio e alla possibilità di scrivere a Siri in qualsiasi momento, comunicare con l’assistente intelligente è più naturale che mai. E Siri diventa ancora più utile, perché ora tiene conto del tuo contesto personale, può eseguire azioni direttamente nelle app o fra un’app e l’altra, e conosce le funzioni e le impostazioni del tuo dispositivo.
L’assistente intelligente ha un nuovo design ancora più integrato nell’esperienza di sistema: ora quando usi Siri il bordo del display si illumina di un elegante bagliore colorato.
Se non vuoi parlare ad alta voce, fai doppio tap in basso sul display del tuo iPhone o iPad e potrai scrivere a Siri da qualsiasi schermata.
Siri conosce il tuo dispositivo e sa tutto delle sue funzioni e impostazioni. Se non ti è chiaro come fare qualcosa sul tuo iPhone, iPad o Mac, chiedi a Siri: in un attimo avrai le istruzioni passo passo.
Ehi Siri, metti una sveglia alle… no, aspetta, metti un timer di 10 minuti. Anzi no, fai 5.
Grazie a una comprensione del linguaggio più evoluta e alla voce migliorata, comunicare con Siri sarà ancora più naturale. E puoi fare riferimento a cose che hai menzionato in una richiesta precedente: se hai appena aggiunto al calendario un evento in un certo luogo, puoi semplicemente chiedere: “Che tempo farà lì?” e Siri sa di cosa stai parlando.
Con Apple Intelligence, Siri è in grado di rilevare i contenuti sullo schermo per fare ancora più cose. Se una persona ti manda un messaggio con il suo nuovo indirizzo, puoi dire: “Aggiungilo alla sua scheda di contatto” e Siri lo farà per te.1
Disponibile in inglese su Mac
Ora che capisce il tuo contesto personale, Siri può darti un aiuto su misura per te. Vuoi quella ricetta che avevi chiesto a un amico ma non ricordi se ti è arrivata in una nota, un messaggio o un’email? Ti serve il numero del tuo passaporto per prenotare un volo? Siri può sfruttare la sua conoscenza delle informazioni memorizzate sul tuo dispositivo per aiutarti a trovare quello che stai cercando, senza mai compromettere la tua privacy.1
Disponibile in inglese su Mac
Siri può compiere azioni nelle app e fra un’app e l’altra. Vuoi inviare a un’amica l’email che hai salvato come bozza qualche ora fa? Basta chiedere: Siri saprà a quale email ti riferisci e in quale app si trova. Può anche lavorare con più app: se dici a Siri di ritoccare una foto, poi puoi chiedere di inserirla in una nota specifica nell’app Note, tutto senza alzare un dito.1
Disponibile in inglese su Mac
Apple Intelligence è progettata per assicurare una tutela costante della tua privacy. È integrata nel cuore del tuo iPhone, iPad o Mac tramite l’elaborazione on‑device, perciò sa tenere conto dalle tue informazioni personali, ma senza raccoglierle. E grazie al rivoluzionario Private Cloud Compute, per gestire richieste più complesse Apple Intelligence può appoggiarsi a modelli più grandi, che sono basati su server e usano i chip Apple, sempre nel rispetto assoluto della tua privacy.
Con ChatGPT di OpenAI integrato in Siri e negli Strumenti di scrittura, avrai a portata di mano funzioni ancora più potenti, senza bisogno di passare da uno strumento all’altro. Siri può attingere da ChatGPT per alcune richieste, per esempio domande su foto o documenti. E con la funzione Scrivi degli Strumenti di scrittura, puoi creare e illustrare contenuti originali partendo da zero.
Sei tu a decidere quando usare ChatGPT, e prima di condividere qualsiasi informazione verrà chiesto il tuo permesso. Chiunque può accedere gratuitamente a ChatGPT senza creare un account. Se invece hai un abbonamento a ChatGPT, puoi collegare il tuo account per sfruttare anche le funzioni a pagamento.
Con nuovi App Intent, API e framework, chi sviluppa potrà facilmente integrare a livello di sistema funzioni come Siri, Strumenti di scrittura e Image Playground nelle tue app preferite.